I VANTAGGI DI UN MOTORE ELETTRICO
UNA NUOVA ESPERIENZA DI GUIDA
Autonomia fino a 224 chilometriPer le versioni L2S, L3 e L4 dotate di batteria da 70 kWh. Fino a 117 km WLTP per le versioni L1 e L2 equipaggiate con batteria da 37 kWh.(WLTP)
La trazione 100% elettrica regala nuove sensazioni senza compromettere le prestazioni:
- Volumi utili identici, carico utile conservato, versioni su misura
- Guida fluida e senza strappi
- Accelerazione brillante grazie alla coppia massima subito disponibile
- Motore silenzioso
- Comfort di guida con vibrazioni ridotte
RISPARMIO REALE
0 grammi di CO2 emessi durante la guida
Approfittate di costi di gestione ridotti grazie a:
- Costi per l’energia inferiori rispetto al carburante
- Bassi costi di proprietà grazie alla ridotta manutenzione
FACILITÀ D’USO
1 ora per recuperare l’80% dell’autonomiaCon caricatore rapido da 50 kW per le 2 capacità..
Semplificatevi la vita grazie a una ricarica rapida e intuitiva.
SCEGLIETE IL VOSTRO BOXER IN BASE ALLE VOSTRE ESIGENZE
Ogni professione ha specifiche esigenze. PEUGEOT BOXER è disponibile in più versioni per soddisfare le necessità di ogni lavoratore, libero professionista o gestore di flotte.
ZERO EMISSIONI, ZERO COMPROMESSI
Vi serve un veicolo elettrico. Ogni giorno vi occorrono:
- Fino a 117 km (WLTP) di autonomia nella versione L1 e L2
- Fino a 224 km (WLTP) di autonomia nella versione L2SVersione cabinata e pianalata, L3 e L4
- Un carico utile fino a 1890 kg, a seconda della versione
- Manutenzione ridotta
Versione consigliata: e-BOXER
SU MISURA
Versione consigliata: PREMIUM
PEUGEOT e-BOXER
Versione 100% elettrica di PEUGEOT BOXER con motorizzazione elettrica, in grado di sviluppare 120 CV di potenza e 260 Nm di coppia, velocità massima di 90 km/h per le versioni da 4 tonnellate e 110 km/h per le versioni da 3.5 tonnellate, con 2 livelli di autonomia a seconda della versione:
- fino a 117 km WLTP per le lunghezze L1 e L2, dotate di batteria con capacità di 37 kWh,
- fino a 224 km WLTP per le lunghezze L2S, L3 e L4, dotate di batteria con capacità di 70 kWh.
L’elettrificazione di PEUGEOT BOXER non ha alcun impatto sulla struttura e sullo spazio di carico. Sono disponibili ben 5 formati:
- furgoni lamierati, da L1H1 a L4H3, con volume utile da 8 a 17 m3 e carico utile fino a 1890 kg, a seconda della versione.
- telaio cabinato L2S, L3 e L4.
- telaio doppia cabina.
- pianale cabinato L3 e L4.
Tutte queste versioni possono essere guidate con patente B.
DESIGN
CARATTERE ELETTRICO
Il nuovo PEUGEOT e-BOXER può circolare e accedere alle aree a traffico limitato grazie al motore elettrico. Lo sportello di ricarica è stato posizionato sul davanti, lato conducente.
PEUGEOT e-BOXER è disponibile anche in versione telaio cabinato, doppia cabina e pianale cabinato, per consentire ogni genere di trasformazione, in base alle vostre specifiche esigenze professionali.
GUIDARE IN PIENO COMFORT
- Compatibilità Android Auto e Apple CarPlayTMLa funzione Mirror Screen consente di duplicare le app dello smartphone sul touchscreen. Mirror Screen funziona tramite Android Auto (per smartphone Android), Apple CarPlayTM (per smartphone iOS), a seconda dei casi, a condizione di disporre di un piano di telefonia mobile e dati. Solo queste due app approvate funzionano a veicolo fermo e in marcia, a seconda dei casi. Durante la guida, alcune funzioni delle app saranno disabilitate. Alcuni tipi di contenuti a cui è possibile accedere gratuitamente dallo smartphone richiedono un abbonamento a pagamento a un’app equivalente Android Auto, Apple CarPlayTM approvata o MirrorLink®. Maggiori dettagli sul www.peugeot.ch., per utilizzare le app del vostro smartphone direttamente sul touchscreen del vostro PEUGEOT BOXER.
- Possibilità di collegare fino a 2 telefoni contemporaneamente tramite Bluetooth®.
- Specificare le misure del veicolo per evitare strade con restrizioni in base alle dimensioni. Perfettamente adattato ai furgoni di grandi dimensioni e ai camper.
- Monitoraggio dei consumi di carburante
- Tracciabilità del veicolo in caso di furto o per rispettare eventuali limitazioni territoriali
- Follow-up della manutenzione
- Consigli per una guida ecologica.
Cambio elettrico
Indipendentemente dalla capacità della batteria, il nuovo PEUGEOT e-BOXER è dotato di un motore elettrico da 90 kWEquivalente a 120 CV con una coppia costante di 260 Nm, abbinato a un cambio automatico.
Al posto del comando manuale del cambio, tre pulsanti permettono di selezionare la modalità di guida:
- "D" per la marcia in avanti
- "N" per la folle
- "R" per la retromarcia.
RETROVISORE INTERNO SPECIFICO
Uno specchietto retrovisore interno con display, specifico per la versione elettrica, riporta informazioni essenziali per il funzionamento di PEUGEOT e-BOXER:
- Percentuale di carica della batteria
- Autonomia in chilometri
- Tensione in Volt
- Amperaggio
- Modalità di guida (D, N o R).
TOUCHSCREEN
Il nuovo navigatore e il touchscreen da 9 polliciDisponibile in opzione o non disponibile a seconda delle versioni e della regione, offre:
- Funzione Mirror ScreenLa funzione Mirror Screen consente di duplicare le app dello smartphone sul touchscreen. Mirror Screen funziona tramite Android Auto (per smartphone Android), Apple CarPlayTM (per smartphone iOS), a seconda dei casi, a condizione di disporre di un piano di telefonia mobile e dati. Solo queste due app approvate funzionano a veicolo fermo e in marcia, a seconda dei casi. Durante la guida, alcune funzioni delle app saranno disabilitate. Alcuni tipi di contenuti a cui è possibile accedere gratuitamente dallo smartphone richiedono un abbonamento a pagamento a un’app equivalente Android Auto, Apple CarPlayTM approvata o MirrorLink®. Maggiori dettagli su www.peugeot.ch..
- Possibilità di collegare fino a 2 telefoni contemporaneamente tramite Bluetooth®.
- Specificare le misure del veicolo per evitare strade con restrizioni in base alle dimensioni.
PIÙ MODULARITÀ PER UNA MAGGIORE PRODUTTIVITÀ
Gli ampi angoli di apertura dei portelloni di PEUGEOT Boxer, da 96° a 270°Dotazione opzionale, facilitano le operazioni di carico e scarico.
Le porte a battente sono alte fino a 2.03 m e consentono una larghezza utile di 1422 mmTra i passaruota, la migliore nella categoria.
Per facilitare ulteriormente le operazioni, la soglia di carico, compresa tra 493 e 602 mm, è tra le più basse sul mercato. Inoltre, con le sospensioni pneumatiche opzionali, può abbassarsi e alzarsi di 14 cm+ o - 7 cm in totale.
QUALITÀ SENZA COMPROMESSI
Grazie a test rigorosi e approfonditi, PEUGEOT Boxer non ha mai smesso di evolversi per anticipare le esigenze dei professionisti:
- Meccanismi anta ottimizzati, per massimizzare la durata
- Struttura rinforzata, per garantire comfort acustico e robustezza
- Nuovo design del frontale, per una maggiore robustezza e qualità percepita
- Una rinnovata gamma di servizi
LARGHEZZA UTILE
Per offrire il massimo spazio di carico, la larghezza del pianale tra i passaruota è stata portata a 1422 mm. È quindi tra le migliori sul mercato.
All’interno la larghezza massima è di 1870 mm.
CARICO UTILE
PEUGEOT Boxer è disponibile in una vasta gamma di carichi utili massimi:
- Gamma Light con 4 tipi di carico utile: 328 (2.8 tonnellate), 330 (3 tonnellate), 333 (3.3 tonnellate) e 335 (3.5 tonnellate)
- Gamma Heavy: 435 (3.5 tonnellate) e 440 (4.0 tonnellate).
SICUREZZA E AIUTI ALLA GUIDA
SISTEMA DI MONITORAGGIO DEI PUNTI CIECHI
"TRAILER MERGE ASSIST"
"REAR TRAFIC ALERT"
Il "Rear Traffic Alert"Disponibile di serie, in opzione o non disponibile a seconda delle versioni e delle regioni. è una nuova funzione che integra il sistema di monitoraggio dei punti ciechi. Questa innovazione consente di rilevare veicoli entro una distanza di 50 metri, provenienti da sinistra o da destra, quando è inserita la retromarcia. Il sistema avvisa mediante una spia sonora emessa nell’abitacolo.
RICONOSCIMENTO SEGNALI E RACCOMANDAZIONE DEL LIMITE DI VELOCITÀ
"DISTANCE ALERT"
L’avviso, sia visivo che acustico, si attiva un istante prima dell’attivazione dell’Active Safety Brake.
"ACTIVE SAFETY BRAKE"
L’Active Safety Brake (frenata automatica di emergenza) si attiva dopo l’avviso della funzione "Distance Alert", qualora il guidatore non reagisca in modo sufficientemente rapido e non azioni i freni del veicolo. In tal modo contribuisce, senza intervento del conducente, a evitare una collisione o a limitarne la gravità, riducendo la velocità del veicolo. L’Active Safety Brake funziona se:
- La velocità è compresa tra 5 km/h e 140 km/h quando viene rilevato un veicolo in movimento.
- La velocità non supera gli 80 km/h quando viene rilevato un veicolo fermo.
"HILL DESCENT CONTROL"
ASSISTENZA AL MANTENIMENTO DI CORSIA
AUTONOMIA E RICARICA
Il protocollo WLTPI valori di autonomia e consumo energetico forniti sono calcolati ai sensi dello standard WLTP, adottato come riferimento per tutti i nuovi veicoli a partire dal 1° settembre 2018. Tali valori possono variare in funzione delle condizioni d’uso effettive e di vari fattori, quali velocità, impostazioni di riscaldamento del veicolo, stile di guida e temperatura esterna. I tempi di ricarica dipendono da diversi fattori, tra cui potenza del caricatore del veicolo, cavo di ricarica, tipologia e potenza della stazione di ricarica scelta. Contattate la vostra Concessionaria per ulteriori informazioni. offre agli utenti un’idea più precisa e realistica dei valori di autonomia in base all’uso reale del veicolo.
Per sfruttare appieno l’autonomia fino a 224 kmper le versioni L2S, L3 e L4 dotate di batteria da 70 kWh. Fino a 17 km WLTP per le versioni L1 e L2 equipaggiate con batteria da 37 kWh.(WLTP) di PEUGEOT e-Boxer, sono disponibili diverse soluzioni di ricarica.
Di serie, il nuovo PEUGEOT e-Boxer è dotato di un doppio caricabatterie di bordo da 7 kW e 22 kW, ma consente anche la ricarica rapida tramite apposito caricabatterie, soddisfacendo così ogni esigenza d’uso e ricarica.
RICARICA PRESSO LE STAZIONI PUBBLICHE
L’utilizzo di terminali di ricarica rapida permette di raggiungere l’80% della carica in 1 oraIl tempo di ricarica può variare a seconda del tipo e della potenza nominale del punto di ricarica, della temperatura ambiente durante la ricarica e della temperatura della batteria. In Europa è disponibile una rete di oltre 200'000 stazioni di ricarica pubbliche.
RICARICA A CASA E AL LAVORO
Ricaricate velocemente il vostro PEUGEOT e-Boxer con il cavo fornito in dotazione, grazie a una Wall Box.
Una ricarica completa può essere eseguita:
- Con Wall Box da 7.4 kW: in 6 ore per la batteria da 37 kWh e in 12 ore per la batteria da 70 kWh.
- Con Wall Box da 22 kW: in 5 ore per la batteria da 37 kWh e in 9 ore per la batteria da 70 kWh.
Per l’installazione della Wall Box potrebbero essere disponibili aiuti governativi.
MYPEUGEOT®
SEMPRE CONNESSI CON IL VOSTRO VEICOLO
Approfittate di servizi personalizzati sincronizzati in tempo reale con il vostro account grazie all’applicazione gratuita MyPeugeot®Disponibile a seconda della regione.
- Tenete d’occhio lo stato del vostro veicolo (dati, posizione).
- Accesso semplice e veloce all’assistenza.
- Gestite manutenzione e assistenza del vostro veicolo.
- Gestite facilmente la ricarica della vostra batteria.
VEICOLI TRASFORMATI
UNA GAMMA, MOLTE POSSIBILITÀ
La gamma PEUGEOT BOXER offre fino a 8 versioni da adattare a ogni applicazione e professione:
Furgoni lamierati, vetrati e furgoni doppia cabina, per il trasporto merci
Telai cabinati a singola o doppia cabina e cabine motrici, da utilizzare come base per lo specifico allestimento che vi occorre
Potete anche scegliere uno dei nostri furgoni trasformati allestiti disponibili in pronta consegna!
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
- BOXER Furgone L2H2 BlueHDi 120 S&S BVM6, emissioni di CO2 miste (WLTP): 285 g/km, consumi nel ciclo misto (WLTP): 10.9 l/100 km.
- e-BOXER Furgone L2H2 motore elettrico 120 cv, emissioni di CO2 miste (WLTP): 0 g/km, consumi nel ciclo misto (WLTP): 36.2 kWh/100 km.