AUSILI PER LA SICUREZZA
Ausili e dotazioni Peugeot dedicate alla sicurezza
La regolazione adattiva della velocità permette di controllare/limitare la velocità in funzione della distanza dal veicolo che precede.
Il cruise control adattivo è particolarmente utile in autostrada, in condizioni di traffico intenso o scorrevole, perché evita la disattivazione continua del regolatore di velocità ogni volta che un veicolo si avvicina troppo. Infatti, non appena il radar rileva un veicolo, la vostra Peugeot mantiene una distanza di sicurezza costante, riducendo automaticamente la velocità fino a 20 km/h grazie al freno motore, semplicemente agendo sull’acceleratore. Quando la corsia si libera di nuovo, il regolatore ritorna alla velocità originariamente impostata. Se una decelerazione fino a 20 km/h non è sufficiente a mantenere la distanza di sicurezza, il cruise control avvisa il conducente e gli restituisce il pieno controllo della vettura.
Il veicolo è dotato di un radar al centro del paraurti anteriore, con una portata massima di 150 metri. Tra 30 km/h e 180 km/h, il cruise control adattivo con funzione Stop (ACC Stop) svolge due funzioni:
- Mantenimento automatico della velocità programmata dal conducente
- Regolazione automatica della distanza dal veicolo che precede (tre livelli predefiniti: lontano, normale e vicino)
Questo sistema è in grado di rilevare un veicolo che precede nella stessa direzione di marcia. Quindi adatta automaticamente la velocità a quella del veicolo che precede, utilizzando il freno motore e l’impianto frenante (si accendono anche le luci dei freni), per mantenere una distanza di sicurezza costante fino a fermarsi completamente (per le vetture con cambio automatico) o fino a 30 km/h (per le vetture con cambio manuale)Di serie o in opzione a seconda dei modelli e delle motorizzazioni. .
Con una semplice manopola sulla console centrale, il Grip Control permette di ampliare la gamma di impieghi della vostra Peugeot adattando la trazione anche a condizioni di scarsa aderenza. Questo sistema brevettato viene fornito completo di un treno di pneumatici specifici.
Versatile e flessibile, il Grip Control ottimizza la trazione in base al fondo stradale, agendo sulle ruote anteriori. Il sistema permette così al conducente di mantenere sempre il controllo. L’intelligenza di questo sistema si può sfruttare in qualsiasi momento grazie alla modalità Normale, oppure selezionare la modalità desiderata utilizzando l’apposita manopola:
- La modalità Normale è pensata per condizioni stradali normali, con una bassa probabilità di slittamento.
- La modalità Neve adatta istantaneamente la trazione delle ruote anteriori alle condizioni di aderenza incontrate. Non appena la velocità del veicolo raggiunge i 50 km/h, il sistema passa alla modalità Normale.
- La modalità Fuoristrada permette di spostarsi agevolmente anche su terreni sdrucciolevoli (fango, erba bagnata ecc.). Lo spunto in queste particolari condizioni è reso possibile trasferendo la massima coppia motrice alla ruota che ha maggiore aderenza. Fungendo anche da differenziale a slittamento limitato, è particolarmente adatta sullo sterrato e rimane attiva fino a 80 km/h.
- La modalità Sabbia fa girare entrambe le ruote motrici in sincrono per permettere al veicolo di muoversi su terreni cedevoli e ridurre il rischio di insabbiamento. Questa modalità è operativa fino a 120 km/h, quindi passa automaticamente alla modalità Normale.
- La modalità ESP Off offre al guidatore la libertà di disattivare completamente ESP e Grip Control, fino a 50 km/h, per poter avere il pieno controllo sulla trazione.
Il sistema di trazione avanzato Advanced Grip Control offre le seguenti caratteristiche:
- Controllo di trazione ottimizzato con cinque modalità di gestione (Normale, Neve, Fango, Sabbia, ESP Off) controllate da una manopola sulla consolle centrale
- Pneumatici specifici 3PMSF con cerchi 17’’ o 18’’ a seconda del modello
- Hill Assist Descent Control (HADC), funzione di assistenza in discesa che permette al conducente di controllare perfettamente e in sicurezza il veicolo e la sua traiettoria quando si percorrono pendii particolarmente ripidi. Il sistema è innovativo perché permette di mantenere una velocità molto bassa (3 km/h), assicurando controllo e sicurezza in situazioni notoriamente stressanti.
Questa funzione può essere attivata tramite un comando dedicato sulla console centrale, a velocità inferiori a 70 km/h. Sotto i 30 km/h, il sistema si attiva.
Se la pendenza è dolce o se non ci sono difficoltà, il conducente può rilasciare completamente i pedali dell’acceleratore e del freno. Se il cambio è in prima o seconda marcia, la velocità viene regolata automaticamente.
La funzione HADC può essere attivata passando in folle in caso di forte pendenza e/o difficoltà di movimento. La velocità mantenuta in discesa è inferiore per massimizzare la sicurezza.
La funzione HADC si adatta alla pendenza:
- tra il 5 e l’8%, la funzione si assesta su una velocità di 17 km/h
- sopra l’8%, la funzione regola la velocità tra 3 e 17 km/h.
L’Active Safety Brake (freno automatico d’emergenza) interviene, dopo un primo avvertimento, se il conducente non reagisce abbastanza rapidamente e non aziona i freni. Contribuisce così, senza l’intervento del conducente, a evitare potenziali collisioni o a limitarne la gravità riducendo la velocità del veicolo. Il sistema tiene conto di tutti i veicoli a motore immatricolati che si trovano nella stessa direzione di marcia o sono fermi, così come dei pedoni sulla carreggiata (non vengono rilevati biciclette, moto, animali e oggetti su strada). L’Active Safety Brake interviene se:
- La velocità è compresa tra 5 km/h e 140 km/h quando viene rilevato un veicolo in movimento.
- La velocità non supera gli 80 km/h quando viene rilevato un veicolo fermo.
- La velocità non supera i 60 km/h quando viene rilevato un pedone.
Tra 12 km/h e 140 km/h, il sistema avverte il conducente della presenza di un altro veicolo nei suoi punti ciechi, qualora possa rappresentare un potenziale pericolo. L’allarme è dato da una spia che si accende sullo specchietto retrovisore del lato interessato, non appena viene rilevato un veicolo (automobile, camion, bicicletta).
Il sistema funziona in combinazione con l’assistenza attiva al mantenimento di corsia: oltre alla spia luminosa fissa sullo specchietto retrovisore del lato interessato, nel caso in cui si tenti di cambiare corsia con gli indicatori di direzione attivati mentre sopraggiunge un altro veicolo, il sistema cercherà di correggere automaticamente la traiettoria.