I vantaggi delle auto elettriche aziendali
Un’auto elettrica come auto aziendale? Ecco tutti i vantaggi
Un’auto elettrica come auto aziendale offre una serie di vantaggi: Le auto elettriche aziendali non solo sono rispettose dell’ambiente, ma convincono anche per i loro bassi costi di gestione. Nella nostra guida troverete tutto quello che c’è da sapere su un’auto elettrica per uso aziendale.
Panoramica dei contenuti
Auto elettrica aziendale: i vantaggi della mobilità elettrica per le imprese
Un’auto elettrica utilizzata come veicolo aziendale presenta molti vantaggi che vanno ben oltre il rispetto dell’ambiente. Ecco una panoramica dei vantaggi:
- Costi di gestione ridotti: rispetto ai veicoli convenzionali, le auto elettriche hanno costi di gestione e manutenzione inferiori.
- Accesso alle zone a basse emissioni: per i servizi di consegna urbani e le aziende di logistica, passare all’elettrico può essere molto vantaggioso - dopo tutto, molte città prevedono zone a basse emissioni. Solo i veicoli a basse emissioni possono accedere a queste zone.
- Costi di mobilità inferiori: se la vostra azienda dispone di una propria infrastruttura di ricarica per le auto elettriche, ciò incide in modo positivo sui costi di mobilità, che si riducono, in quanto il prezzo dell’elettricità nei locali dell’azienda è molto più conveniente rispetto al prezzo delle stazioni pubbliche.
- Riduzione dell’inquinamento acustico: rispetto ai veicoli con motore a combustione, le auto elettriche sono molto più silenziose sulla strada. Questo può fare una grande differenza, soprattutto nelle sedi aziendali più trafficate.
- Rispetto dell’ambiente: i veicoli elettrici non emettono emissioni nocive e contribuiscono attivamente a ridurre l’inquinamento ambientale.
- A prova di futuro: i governi di tutto il mondo stanno adottando sempre più misure volte a ridurre le emissioni di CO₂. E come azienda, è quindi importante rispondere in modo positivo a questo sviluppo.
- Guadagno in termini di immagine: l’utilizzo di auto elettriche può migliorare l’immagine di un’azienda e promuovere un approccio attento all’ambiente.
Un’auto elettrica aziendale: ecco i costi da tenere in considerazione
Chi sceglie un’auto elettrica come veicolo aziendale deve aspettarsi un investimento iniziale più elevato rispetto ai veicoli con motore a combustione. Tuttavia, il prezzo di acquisto non è l’unico fattore da considerare per decidere se optare o meno per un’auto elettrica come veicolo aziendale. A lungo termine, le auto elettriche sono più economiche rispetto ai veicoli con motore a combustione, perché i costi di gestione per la manutenzione, il carburante e le riparazioni sono significativamente inferiori. Inoltre, le auto elettriche non necessitano della sostituzione dell’olio. Anche la riparazione di molte parti dell’auto è meno frequente.
I costi di un’auto elettrica dipendono da diversi fattori. Tra l’altro, sono determinati da...
- Il prezzo attuale dell’elettricità: si tratta del fattore di costo più importante.
- La tecnologia di ricarica: la ricarica in corrente continua è più costosa, ma anche più veloce di quella in corrente alternata.
- La capacità della batteria: una carica completa è più costosa in relazione alla potenza in kW della batteria.
- Il luogo di ricarica: la ricarica presso le stazioni pubbliche è più costosa rispetto a quella privata.
- Il metodo di ricarica: la ricarica con una wallbox è più economica rispetto alla ricarica presso una presa di corrente.
La ricarica delle auto elettriche: le opzioni disponibili
In Svizzera, l’espansione dell’infrastruttura di ricarica per il trasporto pubblico su strada procede spedita, così da rendere i lunghi viaggi in auto elettrica una soluzione praticabile, grazie alle numerose stazioni di ricarica.
La ricarica di un’auto elettrica presso le stazioni di ricarica pubbliche
Se un’auto elettrica deve essere ricaricata presso una stazione di ricarica pubblica, solitamente i dipendenti ricevono una carta di ricarica dal loro datore di lavoro. Oltre alla ricarica presso le stazioni di ricarica pubbliche, le auto aziendali a trazione elettrica possono essere ricaricate sia al lavoro che a casa.
La ricarica di un’auto elettrica sul posto di lavoro
Ricaricare un’auto elettrica sul posto di lavoro è vantaggioso. In genere, le aziende mettono a disposizione delle stazioni di ricarica per consentire ai dipendenti di ricaricare le auto elettriche. In questo caso, la ricarica è gratuita, indipendentemente dal fatto che si tratti di un veicolo privato o aziendale.
La ricarica delle auto aziendali a casa
I dipendenti hanno la possibilità di ricaricare la propria auto aziendale a casa. Normalmente, il datore di lavoro si fa carico anche dei costi dell’elettricità. L’azienda può scegliere se fornire una tariffa forfettaria oppure se farsi addebitare il consumo effettivo dal dipendente. Una wallbox, dotata di un contatore certificato MID, è l’ideale per questo scopo. Questo consente di misurare il consumo effettivo di corrente di ricarica.
È importante notare che i datori di lavoro non sono obbligati a sostenere i costi di installazione di una wallbox per i propri dipendenti. Tuttavia, molte aziende sono disposte a venire incontro ai propri dipendenti, per cui il finanziamento totale o parziale può costituire un’opzione.
Veicolo aziendale a trazione elettrica: tasse e sovvenzioni
Per quanto riguarda l’imposta cantonale sugli autoveicoli, diversi cantoni attualmente riducono o esentano l’imposta per i veicoli elettrici.
I proprietari di veicoli con motore a combustione in media pagano circa 800 CHF all’anno per l’imposta sugli oli minerali, che viene inclusa nel prezzo del diesel e della benzina. Naturalmente, i proprietari di auto elettriche ne sono esenti. Infatti, per quanto concerne l’elettricità, non esiste un’imposta simile.
Sul piano fiscale, dunque, sia i datori di lavoro che i dipendenti possono trarre beneficio da un’auto elettrica aziendale.
Investire in un futuro più sostenibile è più che positivo per un’azienda: la tassazione per i motori a combustione si attesta all’1,0 % del prezzo lordo di listino, mentre per le auto elettriche è compresa tra lo 0,25 e lo 0,5 %, a seconda del tipo di veicolo e del prezzo.
Un’auto elettrica PEUGEOT come veicolo aziendale
I vantaggi di un’auto elettrica aziendale vi hanno convinto? I nostri modelli PEUGEOT Business sono disponibili con diversi livelli di equipaggiamento. Offrono comfort e funzioni di assistenza alla guida di serie, garantendo efficienza e sicurezza. Siete pronti a migliorare la vostra immagine aziendale e a ridurre i costi di manutenzione? Scoprite subito le nostre auto elettriche aziendali o chiedete una consulenza direttamente al nostro reparto flotte.
Un’auto elettrica come veicolo aziendale: leasing e acquisto
PEUGEOT offre soluzioni su misura per tutte le esigenze individuali, sia che si opti per l’acquisto o per il leasing. Fissate subito un appuntamento presso il vostro concessionario PEUGEOT e scoprite il vostro prossimo acquisto firmato PEUGEOT.